"Il bodybuilding è come tutti gli altri sport. Per aver successo serve dedicarsi al 100% all'allenamento, alla dieta e all'approccio mentale"
Arnold Schwarzenegger
"Impara a piacere a te stesso, quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te"
Buongiorno a tutti/e, vi invitiamo a partecipare allo studio online "Body Image in the social media era: indagine longitudinale", condotto all'interno dell'Università di Padova e coordinato dal Dott. Paolo Mancin. Per partecipare è necessario essere madrelingua italiani e utenti di social media. Il presente studio si propone di valutare la relazione tra i comportamenti basati sulle foto (come lo sforzo nella scelta della foto giusta da postare su un social media e il comportamento di fotoritocco), l'immagine corporea negativa (come i sintomi del Disturbo di Dismorfismo Corporeo e del Disturbo di Dismorfismo Muscolare), l'immagine corporea positiva (body appreciation e functionality appreciation), elementi legati all'atteggiamento verso la propria immagine corporea (come l'atteggiamento verso la chirurgia estetica, la pratica dell'esercizio fisico e l'impatto dell'immagine corporea sulla qualità della vita) e altri costrutti psicologici associati (come l'autocompassione, il perfezionismo e il distress generale vissuto nell'ultimo periodo). Si tratta di uno studio longitudinale: pertanto, ai partecipanti verrà chiesto di compilare tre diversi link in momenti specifici: entro il 30 Novembre, sei mesi dopo e un anno dopo aver completato il link per la prima volta. I link successivi saranno inviati tramite l'indirizzo e-mail che i partecipanti dovranno inserire la prima volta che completano il link. Per richieste di informazioni relative a questo studio, è possibile contattare: paolo.mancin@phd.unipd.it Grazie per l'attenzione e l'interesse dimostrato nei confronti di questo studio. Paolo Mancin, Stefania Pittelli e Alexia Dal Pan CLICCA QUI
Il nostro club racchiude diverse discipline, dalle più "convenzionali" alle più ricercate. Ma non è solo questo, è anche un attrezzatissimo centro fitness in cui potrete scolpire il vostro fisico con programmi su misura preparati dai nostri personal trainer. E se ne avrete voglia, potrete anche provare i nostri corsi. Un team dinamico sarà sempre a vostra disposizione.
La passione, la determinazione sono la nostra filosofia. La passione per lo sport e per l'attività fisica. La determinazione nel raggiungere gli obiettivi. Una passione che ha permesso ad un sogno di diventare realtà: una palestra che non è solo una palestra, ma una grande famiglia.
La palestra, di oltre 500 metri quadri, è situata in una zona facilmente accessibile da diversi punti, a pochi minuti dal centro di Padova ed in un'area poco trafficata. Al suo interno il club si divide in area spogliatoi (attrezzata con docce e servizi), segreteria, area relax, reparto massaggi, un'ampia sala pesi con zona cardio e una spaziosa sala corsi/fitness. Mettiamo a vostra disposizione inoltre varie attrezzature per lo svolgimento di diverse attività... insomma tutto il necessario per un allenamento completo e versatile.
Mezzi e metodi di allenamento, intensità e densità dei carichi possono essere programmati e articolati al fine di offrire un servizio di maggior spessore tecnico ed efficacia
Un allenamento fitness costante, oltre a potenziare il tono muscolare e armonizzare la forma dei muscoli, consente anche di trarre altri importanti benefici
L’importanza della nutrizione e della forma fisica non può essere sottovalutata quando si tratta di mantenere una buona salute. Nutrizione e fitness insieme aiutano a raggiungere una salute ottimale
I nostri istruttori prepareranno programmi di allenamento personalizzati in base alla tua corporatura e alle tue esigenze. Programmi che verranno periodicamente modificati in base ai risultati ottenuti.
La plicometria è un metodo per valutare il contenuto di grasso corporeo sottocutaneo e indirettamente la massa grassa dell’organismo. In un quadro complessivo di valutazione della composizione corporea, la plicometria contribuisce ad individuare il livello di salute, di fitness, di miglioramento o meno di un soggetto.
I nostri istruttori e personal trainer ti seguiranno negli allenamenti e sapranno darti consigli su una corretta alimentazione.
wifi a disposizione di tutti i soci.
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
---|---|---|---|---|---|
10.00 - 14.0016.30 - 21.30 |
-16.30 - 21.30 |
10.00 - 14.0016.30 - 21.30 |
-16.30 - 21.30 |
10.00 - 14.0016.30 - 21.30 |
10.00 - 13.00 |
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
---|---|---|---|---|---|
Ginnastica Dolce10.30 - 11.30 |
Ginnastica Dolce10.30 - 11.30 |
Ginnastica Dolce10.30 - 11.30 |
|||
Aikido Bambini16.30 - 17.30 |
Karate Shito Ryu16.30 - 17.30 |
Karate Shito Ryu16.30 - 17.30 |
Aikido Bambini16.30 - 17.30 |
||
Judo Bambini17.30-18.30 |
Karate Goju Ryu17.30-18.30 |
Jujitsu bambini/ragazzi17.30-18.30 |
Judo Bambini17.30-18.30 |
Jujitsu bambini/ragazzi17.30-18.30 |
|
Autodifesa Femminile18.30-19.30 |
Karate Goju Ryu18.30-19.30 |
||||
Judo19.30-21.00 |
Taekwondo19.00 - 20.30 |
Aikido19.30 - 21.00 |
Judo19.30-21.00 |
Taekwondo19.30 - 21.00 |
L’IMC (BMI - Body Mass Index) è l’indicatore di riferimento per gli studi di popolazione e di screening di obesità. E’ utile sottolineare che l’IMC non è un indicatore in grado di valutare la reale composizione corporea, così come non permette di conoscere la distribuzione del grasso corporeo nell'individuo.